[DOWNLOAD] "Storia del diritto e identitĂ disciplinari: tradizioni e prospettive" by Massimo Brutti, Italo Birocchi & Emanuele Stolfi # Book PDF Kindle ePub Free

eBook details
- Title: Storia del diritto e identitĂ disciplinari: tradizioni e prospettive
- Author : Massimo Brutti, Italo Birocchi & Emanuele Stolfi
- Release Date : January 13, 2017
- Genre: Law,Books,Professional & Technical,
- Pages : * pages
- Size : 2133 KB
Description
Il volume raccoglie gli atti dei convegni (Roma, 16 ottobre 2015 – Milano, 19-20 novembre 2015) pensati unitariamente e organizzati dalla SocietĂ di storia del diritto per riflettere sulla tradizione delle discipline storico-giuridiche dall’UnitĂ d’Italia ad oggi e sulle loro prospettive nell’UniversitĂ e nella societĂ in questa accelerata fase di cambiamento. Tenendo presente l’intreccio inscindibile tra didattica e ricerca, l’analisi storica si è sviluppata come una sorta di autocoscienza non celebrativa, che ha riguardato la costruzione dei paradigmi disciplinari (contenuti dell’insegnamento, strumenti, maestri e scuole, temi di ricerca) nei quattro momenti che è parso di poter individuare e che riguardano partitamente gli anni fino alla prima guerra mondiale (I), il periodo del fascismo (II), la prima fase della democrazia repubblicana (1945-1970) (III) e l’etĂ ultima della UniversitĂ di massa (IV). Anche in un’ottica comparatistica che ha guardato all’esperienza degli altri Paesi, la riflessione sulle prospettive ha preso in considerazione il ruolo delle discipline storico-giuridiche nella formazione odierna del giurista, i problemi della ricerca (ampliamento dei temi, orizzonti territoriali universali, interesse crescente verso la contemporaneitĂ e tendenza alla specializzazione, con spinte â€Ĺefficientistiche†in parte perverse per i criteri di valutazione che vanno prevalendo) e il rapporto con le altre materie della FacoltĂ legale e con le altre discipline storiche.Italo Birocchi è professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno nell’UniversitĂ di Roma â€ĹLa Sapienzaâ€. Si è occupato di storia dell’insegnamento del diritto e della cultura giuridica (scuola culta, diritto patrio, pensiero illuministico, i giuristi e il fascismo) e di storia della proprietĂ e dei contratti. ĂË stato tra i direttori del Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo), Bologna 2013.Massimo Brutti è professore emerito di Diritto romano nell’UniversitĂ di Roma â€ĹLa Sapienzaâ€. Docente di Istituzioni di diritto romano e, negli ultimi anni, di Diritto civile. Ha pubblicato libri e saggi sulla storia della giurisprudenza, sulle forme ed i mutamenti del processo civile entro l’esperienza romana. Alcune sue ricerche riguardano inoltre la storia del pensiero giuridico moderno e contemporaneo.